Settore Amministrativo

Servizi Istituzionali e Generali, Demografico ed Elettorale, Servizi alla persona, protocollo, messo notificatore

Competenze

Affari Generali, Assistenza Organi Istituzionali, Procedimenti Deliberativi del Consiglio e della Giunta, Archivio Generale, Notificazione Atti, Protocollo Generale con Procedura Informatizzata, Affari legali (contenzioso e precontenzioso), Relazioni con il Pubblico, Servizi Demografici ed Elettorali, Servizio Statistico Comunale, Assistenza e Servizi Sociali Comunali, Segretariato Sociale, Servizi Comprensoriali, Attività e Manifestazioni Culturali, Biblioteca Comunale, Museo, Sistema Informativo Comunale, Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici, Sport, Promozione Turistica e Sportello Informazioni Turistiche, Sviluppo Economico, Sportello Unico per gli Insediamenti Produttivi, Attività Economiche, Commercio, Industria, Artigianato, Caccia, Pesca, Trasporti Agricoltura, Fare Impresa.

Tipo di organizzazione

Area

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Claudia Simeoni

istruttore amministrativo

Patrizia Caprioli

Istruttore Amministrativo

Monica Chelini

istruttore amministrativo

Antonietta Lauri

istruttore amministrativo

Antonio Morichelli

Collaboratore amministrativo

Settimio Bozzo

istruttore amministrativo

Veronica Moschella Molaro

Istruttore Amministrativo

Marco Ginestra

istruttore amministrativo

Paola De Palma

Responsabile del Settore Amminstrativo

Paola Senese

Istruttore direttivo amministrativo

Liliana Mattioli

istruttore amministrativo

Uffici collegati

Ufficio Anagrafe

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ufficio Commercio e SUAP

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ufficio Elettorale

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ufficio messi

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ufficio Protocollo

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ufficio Pubblica Istruzione

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ufficio Relazioni con il Pubblico

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ufficio Segreteria e Affari Generali

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ufficio Servizi alla Persona

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ufficio Servizi sociali

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ufficio Stato Civile

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Servizi collegati

accreditamento sedi separate di stato civile per la celebrazione di matrimoni e unioni

L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è offrire l’opportunità di usufruire di sedi separate di stato civile

book crossing

Il book crossing è un'iniziativa di distribuzione gratuita di libri che ruota intorno all'esistenza di un elenco di volumi identificati da un codice unico, attraverso cui è possibile seguire la traversata del libro, e il suo incrociarsi con i lettori.

Diritto al voto degli elettori non deambulanti

diritto di voto in un’altra sezione del Comune

il Patto per la lettura

strumento locale di attuazione del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura.

Indagini Istat sulle famiglie

L’ufficio di Statistica si occupa di svolgere, per conto dell’Istat, indagini su un campione di famiglie del comune estratte casualmente dall’anagrafe

Iscrizione ai servizi scolastici con l'App Spazioscuola

canale diretto e informatizzato ai servizi scolastici

Iscrizione alle liste elettorali aggiunte dei cittadini comunitari

per i cittadini I cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea

Leva militare

Dal 20 settembre 2004 il Ministero della Difesa ha sospeso l'obbligo di leva per i giovani nati dopo il 1985, a partire dal 1° gennaio 2005. L'Ufficio Leva deve comunque provvedere alla formazione delle liste di leva.

Prestito interbibliotecario

Servizio di prestito inter-bibliotecario

Punto Digitale Facile

uno sportello fisico, gratuito e aperto a tutti, per aiutarti ad utilizzare le tecnologie in modo semplice e sicuro.

Punto prelievi e servizio C.U.P.

Servizio di punto prelievi e servizio C.U.P.

Punto Unico di Accesso (PUA)

I Punti Unici di Accesso (PUA) sono sportelli polifunzionali gratuiti e accessibili a tutti, pensati per semplificare l'accesso ai servizi di cui hai bisogno.

Richiesta di patrocinio comunale

Il Comune favorisce l'iniziativa dei suoi cittadini, organizzati in gruppi o associazioni, attraverso l’istituto del patrocinio.

Rilascio tesserini venatori

I cacciatori residenti nel Comune di Trevignano Romano possono richiedere presso l'Ufficio Suap-Commercio il rilascio tesserino venatorio

Segnalazioni e reclami

reclami o segnalazioni per richiedere l’intervento in determinate situazioni.

Servizio Civile Digitale

Il Servizio Civile Digitale è una misura del PNRR volta a favorire l’accrescimento delle capacità e delle competenze digitali dei cittadini. È realizzata in collaborazione con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.

Tour virtuale e visita esperenziale

al Museo Civico una nuova esperienza immersiva, alla (ri)scoperta degli Etruschi di Trevignano

Voto assistito per gli elettori affetti da gravi infermità

che non possono esercitare autonomamente il diritto di voto

Voto per i cittadini italiani all’estero

Gli iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) sono inseriti nelle Liste Elettorali tenute dai Comuni italiani.

Sede principale

Palazzo comunale

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Luogo accessibile tramite ascensore.

Immagine Palazzo comunale

Ultimo aggiornamento: 26/02/2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri