- Per le consultazioni referendarie locali e per le consultazioni amministrative:
- elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale,
- elezione diretta del Presidente della Provincia e del consiglio Provinciale,
- elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale,
gli elettori residenti all'estero ricevono dal Comune di iscrizione AIRE una cartolina-avviso, che oltre ad informarli della data della consultazione, consente di rientrare in Italia usufruendo delle agevolazioni di viaggio riconosciute di volta in volta.
- In occasione delle elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia:
- gli elettori residenti negli altri paesi dell'U.E. ricevono dal Ministero dell'Interno un apposito certificato elettorale per votare nei seggi istituiti nel paese di residenza;
- gli elettori italiani residenti in paesi extra-Ue ricevono invece una cartolina-avviso che, oltre ad informarli dalla data della consultazione, consente di rientrare in Italia usufruendo delle agevolazioni di viaggio riconosciute di volta in volta.
- Per il rinnovo del Parlamento Italiano e per le consultazioni referendarie:
- per gli elettori residenti all'estero, in stati ove siano state stipulate queste intese, è possibile il voto per corrispondenza;
- agli elettori residenti in stati detti senza intesa sarà inviata una cartolina-avviso per l'esercizio del voto in Italia.