Prestito interbibliotecario

  • Servizio attivo
Servizio di prestito inter-bibliotecario

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

La Biblioteca effettua servizio di prestito locale e inter-bibliotecario. La Biblioteca mette a disposizione dei propri utenti 25 posti nelle due sale di lettura (Sala principale e Sala ragazzi).

Dal 2013 la Biblioteca Comunale di Trevignano Romano è impegnata nell’ambito del progetto locale Nati per Leggere (NpL), sostenuto dal Comune e animato dai volontari NpL. Le prime attività nel tempo si sono strutturate in letture periodiche presso l’Asilo Nido e la Scuola dell’Infanzia, coordinate con le attività della biblioteca. Dopo l’acquisizione del fondo librario ‘La Stanza delle Parole Scalze’ si è stabilito di programmare letture settimanali presso la biblioteca comunale.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa potete consultare il sito NpL.

Come fare

Per prendere in prestito un libro puoi recarti direttamente in biblioteca negli orari indicati oppure on-line con queste modalita:

  1. Scegli il libro consultando il catalogo on –line presente sul sito del comune di Trevignano Romano/ biblioteca comunale al seguente link: https://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/.do;
  2. Prenotalo inviando una mail alla biblioteca all’indirizzo biblioteca@comune.trevignanoromano.rm.it
  3. Riceverai una mail dalla biblioteca che ti indicherà il giorno e l’ora del ritiro.

Cosa serve

l prestito è strettamente personale, per poterne usufruirne è necessaria l’iscrizione alla biblioteca o ad un'altra biblioteca del Polo, fornendo, a richiesta del personale, idoneo documento di riconoscimento.

  • Documento di riconoscimento
  • Le condizioni soggettive richieste per l’iscrizione ai servizi della biblioteca sono autocertificate, previo accertamento dell’identità personale.

Cosa si ottiene

La biblioteca fornisce un servizio di informazione agli utenti sul proprio patrimonio documentario, sulle attività della biblioteca, offre altresì, consulenze bibliografiche e assistenza alla consultazione dei cataloghi on-line e alla ricerca nei cataloghi di altre biblioteche e nelle banche dati del Servizio Bibliotecario nazionale (SBN);

Le Biblioteche del Polo Bibliotecario della Regione Lazio ti offrono servizi, risorse e attrezzature per aiutarti nello studio e nella ricerca.

Puoi inoltre trovare personale bibliotecario competente ed attento che può fornirti assistenza e consulenza specializzata per le tue esigenze di documentazione e informazione.

Tempi e scadenze

Si possono prendere a prestito documenti per un massimo 30 giorni; attraverso il prestito inter-bibliotecario si possono ottenere libri e documenti di altri istituti.

Quanto costa

L’accesso alla biblioteca, la consultazione, nonché i servizi di reference e prestito dei documenti sono gratuiti.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Biblioteca comunale, via degli Asinelli 10, 00069

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 069997491

Unità organizzativa responsabile

Settore Amministrativo

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_l401

Ultimo aggiornamento: 27/01/2025, 10:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri