Competenze
- Procedimenti relativi all’attività produttive nella categoria commerciale che comprende esercizi di vicinato, medie e grandi strutture, attività artigianali, attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti, tavole calde);
- Ricezione della comunicazione di inizio delle attività alberghiere ed extralberghiere ivi compresi quelli all’aperto (campeggi);
- Controllo autocertificazioni;
- Autorizzazioni per attività socio assistenziali, quali case di riposo, RSA, e le altre forme di strutture;
- Rilascio delle autorizzazioni delle attività inerenti l’attività di noleggio sdraie ombrelloni e accessorie;
- Procedimenti che riguardano il rilascio e il rinnovo delle autorizzazioni delle attività riguardanti il noleggio di autovetture con conducente ed eventuali modifiche per effetto di cambio di autovetture o cessioni delle stesse, previa verifica dei requisiti morali e professionali;
- Gestione del trasporto pubblico locale e pagamento dell’iva a carico del Comune; - Rilascio dei tesserini venatori;
- Autorizzazioni inerenti l’accensione di polvere da sparo in occasione dei festeggiamenti locali e in quelli privati; • Gestione delle fiere e mercati domenicali gestiti dalle Associazioni che risultano aggiudicatarie attraverso bando pubblico;
- Procedimenti inerenti le sanzioni amministrative a carico delle ditte a seguito dei controlli effettuati dalle forze dell’ ordine, tali sanzioni amministrative comportano la procedura specifica della legge 689/81;
- Rilascio delle autorizzazioni di pubblico spettacolo quali discoteche, sala da ballo e in tutte le altre circostanze in cui è previsto lo svolgimento di uno spettacolo;
- Ufficio di riferimento per le attività svolte sotto forma di circoli a carattere sportivo o culturale, riservato ai soci e anch’esso soggetto alla normativa specifica;
- L’ufficio svolge attività di sportello unico per tutte le pratiche in cui è richiesta il nulla osta igienico sanitario o la comunicazione dell’avvio di una attività nel settore alimentare o in attività artigianali come estetista o attività ricettive;
- l’ufficio si occupa anche dell’attività legata in senso lato all’agricoltura e cura anche le pratiche inerenti l’avvio di attività nel settore agrituristico.