Settore Pianificazione e Gestione del Territorio

L'Ufficio Lavori Pubblici si occupa della realizzazione delle opere pubbliche e degli appalti di lavori e di servizi. Gli obiettivi fondamentali sono la realizzazione e messa in funzione delle opere pubbliche programmate dall’amministrazione comunale.

Competenze

Progettazione ed Esecuzione Lavori ed Opere Pubbliche, Verifiche Immobili per Incolumità Pubblica, Manutenzioni Beni Patrimoniali e Demaniali, Edifici Pubblici, Impianti Sportivi, Arredo Urbano, Interventi di Manutenzione Stradale e Segnaletica, Toponomastica, Economato, Provveditorato, Patrimonio Comunale, Tenuta degli Inventari dei Beni Mobili e Immobili, Usi Civici, Gestione Servizi Tecnologici, Risorse Idriche, Impianti Idrici, Impianti Fognanti, Depuratore, Impianti Elettrici; Gestione Cimitero, Gestione Appalti, Illuminazione Pubblica.

Tipo di organizzazione

Area

Area di riferimento

Settore Pianificazione e Gestione del Territorio

L'Ufficio Lavori Pubblici si occupa della realizzazione delle opere pubbliche e degli appalti di lavori e di servizi. Gli obiettivi fondamentali sono la realizzazione e messa in funzione delle opere pubbliche programmate dall’amministrazione comunale.

Responsabile

Roberto Mariotti

Responsabile del Settore Pianificazione e Gestione del Territorio

Servizi collegati

Accesso agli atti - Edilizia Privata ed Urbanistica

Attraverso l’accesso agli atti in materia di edilizia privata e urbanistica è possibile acquisire informazioni, prendere visione ed estrarre copia dei documenti custoditi presso l’archivio edilizia privata / urbanistica.

Alienazione-acquisizione immobili Comunali

Possono essere alienati esclusivamente i beni immobili comunali facenti parte del Patrimonio disponibile

Autorizzazione allo scarico di immobili non serviti a pubblica fognatura - Attestazione imbocco pubblica fognatura

Procedimento di autorizzazione allo scarico per immobili non serviti da pubblica fognatura ai sensi del D. Lgs 152/2006 ed s.m.i. Certificato di Allaccio in Fogna

Autorizzazione e/o nulla osta scavo stradale

Chiunque voglia eseguire scavi stradali, su strade di proprietà comunale, deve ottenere l’autorizzazione dall’Amministrazione.

Autorizzazione paesaggistica ordinaria e semplificata

L’autorizzazione paesaggistica è uno dei principali atti nell’ ambito edilizio e regolamenta gli interventi di trasformazione del territorio in aree tutelate dal punto di vista paesaggistico.

Compatibilità paesaggistica

per gli interventi realizzati in area ricomprese in vincolo paesistico

Piano Regolatore Generale vigente

Il Piano Regolatore Generale è un documento di pianificazione urbanistica di fondamentale importanza per la definizione del futuro assetto del territorio comunale.

Raccolta Legna Secca

I residenti nel Comune di Trevignano Romano hanno la possibilità di entrare nel bosco di Rocca Romana con la propria autovettura al fine di procedere alla raccolta del legname secco presente nel bosco.

Richiesta Nulla Osta e/o Screening semplificato Ente Parco Bracciano e Martignano

per tutti quegli interventi su un immobile o un’area tutelati dal punto di vista naturalistico

Richiesta Permesso di Costruire Convenzionato

ai sensi dell'art. 28-bis del D.p.R. 380/2001

Rilascio Attestazione uso Civico

L’ attestazione viene rilasciata fatto salvo l’esercizio delle funzioni regionali in materia di certificazione degli usi civici

Rimborso oneri concessori

Il procedimento per la restituzione del contributo può essere attivato anche nel caso in cui l'interessato decida di non eseguire più l'intervento edilizio.

Servizi Cimiteriali

Assegnazione di loculi cimiteriali o fosse a terra per il seppellimento dei defunti all’interno dei cimiteri comunali, tramite TUMULAZIONE di salme, resti mortali o urne cinerarie in loculi / sepolture private (tombe di famiglia) o INUMAZIONE a terra.

Sportello Unico per l’Edilizia (SUE)

servizio istituito con la finalità di fare da intermediario tra la P.A. e il privato cittadino che ha il bisogno di porre in essere un intervento edilizio.

Valutazione Ambientale Strategica

strumento per l'integrazione di considerazioni di carattere ambientale nell'elaborazione di strumenti di pianificazione

Valutazione di Incidenza Ambientale - V.Inc.A.

La valutazione d'incidenza è il procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi programma, piano, progetto intervento e attività che possa avere incidenze significative su un sito della rete Natura 2000

Sede principale

Palazzo comunale

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Luogo accessibile tramite ascensore.

Immagine Palazzo comunale

Ultimo aggiornamento: 13/05/2024, 09:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri