Società di servizi a rete (Acea Ato2, Italgas reti, Tim Spa, E-distribuzione, Open Fiber Spa, ecc
Descrizione
Per scavo si intende qualsiasi apertura temporanea del suolo pubblico, effettuata per
l’esecuzione di lavori su impianti o installazioni in genere, di qualsivoglia natura e funzione, esistenti o da porsi nel sottosuolo.
Come fare
La richiesta di autorizzazione per eseguire scavi deve essere redatta e diretta al Responsabile del Settore Pianificazione e Gestione del Territorio Ufficio Lavori Pubblici, per il tramite del Protocollo Generale (consegna a mano o via PEC a: protocollo.treviganoromano@legalmail.it), ed essere sottoscritta dal privato, Ente, Ditta o Società, in persona del rappresentante legale, che ha interesse all’esecuzione delle opere su suolo pubblico.
Cosa serve
La richiesta di autorizzazione per eseguire scavi deve essere redatta e diretta al Responsabile del Settore Pianificazione e Gestione del Territorio Ufficio Lavori Pubblici, per il tramite del Protocollo Generale (consegna a mano o via PEC a: protocollo.treviganoromano@legalmail.it), ed essere sottoscritta dal privato, Ente, Ditta o Società, in persona del rappresentante legale, che ha interesse all’esecuzione delle opere su suolo pubblico.
Cosa si ottiene
Rilascio autorizzazione
Tempi e scadenze
l’autorizzazione può essere rilasciata previa acquisizione di tutti i pareri, nulla osta, autorizzazioni, da parte della Città Metropolitana, Ente Parco di Bracciano e Martignano, Soprintendenza archeologica, ecc, se interessati dalla richiesta, e pagamen
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:
Palazzo comunale, piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069