Rilascio Attestazione uso Civico

  • Servizio attivo
L’ attestazione viene rilasciata fatto salvo l’esercizio delle funzioni regionali in materia di certificazione degli usi civici

A chi è rivolto

  • Proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di terreni per i quali procedere in atti e/o adempimenti di
  • legge; professionisti esecutori di disposizioni/incarichi da parte di altre Amministrazioni o dio Autorità Giudiziaria

Descrizione

L’ufficio fornisce riscontro alle richieste di attestazione del gravame di uso civico su immobili del territorio comunale , attestando quanto nella disponibilità dell’Ente a seguito della redazione dell’Analisi del Territorio redatta ai sensi degli artt. 2 e 3 della L.R. 1/1986 e ss.mm.ii., quale adempimento preliminare nella procedura di approvazione del P.R.G.  e pertanto tale Analisi del Territorio costituisce fonte per i contenuti dell’attestazione rilasciata;

Detta analisi territoriale riporta, ai sensi del comma 1 art.3 della L.R. 1/1986,  “le aree e gli immobili di proprieta' comunale e demaniale, degli enti pubblici e quelli di proprietà collettiva appartenenti ai comuni, frazioni di comuni, universita' ed altre associazioni agrarie comunque denominate”;
 

Come fare

L'interessato deve presentare richiesta di rilascio del’Attestazione Usi Civici, utilizzando gli appositi modelli predisposti dal Comune e allegando alla richiesta i documenti  necessari per la redazione del certificato, nonché quelli relativi all'assolvimento degli adempimenti di legge quali versamento dei diritti di segreteria, ove previsti, e pagamento dell’imposta dell’imposta di bollo, come indicati nel modello dell’istanza e fatte salve esenzioni di legge da dichiarare.

La richiesta completa degli allegati ivi indicati dovrà essere consegnata al protocollo del Comune o personalmente o a mezzo posta o tramite PEC.

Cosa serve

  • Richiesta di Rilascio Attestazione Usi Civici, come da modulistica

Cosa si ottiene

Attestazione Usi Civici

Tempi e scadenze

come da normativa di settore

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Settore Pianificazione e Gestione del Territorio

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Codice dell'ente erogatore

c_l401

Ultimo aggiornamento: 26/02/2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri