Compatibilità paesaggistica

  • Servizio attivo
per gli interventi realizzati in area ricomprese in vincolo paesistico

A chi è rivolto

Proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ricadenti in area con vincoli paesistici interessati dagli interventi realizzati  aventi i caratteri di cui al comma 4 art. 167 del Codice dei Beni Culturali.

Descrizione

La Compatibitlità Paesaggistica Ordinaria è disciplinata nelle modalità di svolgimento dall’art. 167 del D.Lgs 42/2004 (Codice dei Beni Culturali) e viene rilasciata dal Comune per gli interventi edilizi delegati dalla Regione Lazio con la legge n.8/2012 e s.m.i..

E’ ammessa la procedura di compatibilità nei casi previsti al comma 4 dell’art.167 del Codice:

“a) per i lavori, realizzati in assenza o difformità dall'autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati;

 b) per l'impiego di materiali in difformità dall'autorizzazione paesaggistica;
 c) per i lavori comunque configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria ai sensi dell'articolo 3 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380.”gli interventi  riconducibili alle tipologie dell’allegato “B” del D.P.R. 31/2017 per i quali è ammesso la procedura semplificata”

L’interessato presenta apposita domanda all’Amministrazione preposta ai fini dell'accertamento della compatibilità paesaggistica degli interventi ammessi, presentando la documentazione necessaria secondo quanto disposto nel  PROTOCOLLO tra il MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI E la REGIONE LAZIO del 18 dicembre 2017.

Come fare

L'interessato deve rivolgersi ad un tecnico progettista abilitato che dovrà presentare a mezzo PEC l'istanza compilata sull’apposito modello e corredata di tutti i documenti indicati.

Per la richiesta di Autorizzazione Paesaggistica gli elaborati devono essere presentati in via telematica  in file formato PDF firmati digitalmente dal professionista abilitato all’indirizzo PEC del Comune.

Cosa serve

Richiesta di Compatibilità Paesaggistica come da modulistica scaricabile al seguente link

https://www.regione.lazio.it/cittadini/urbanistica/

 

 

Cosa si ottiene

il provvedimento di compatibilità paesaggistica delle opere eseguite ai fini della relativa regolarizzazione con titolo edilizio abilitativo in sanatoria ove ricorrano i presupposti dell’art.36 del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii.

Tempi e scadenze

Rilascio autorizzazione

L'amministrazione competente al rilascio della compatibilità paesaggistica, ricevuta l'istanza dell'interessato, valuta l’ammissibilità della stessa, ne verifica i requisiti formali e procede al controllo del corredo documentale, verifica se ricorrono i presupposti per l’esclusione dall’obbligo di autorizzazione ai sensi dei dispositivi di legge.

A seguito dell’avvenuto pagamento della sanzione, il Comune emette il provvedimento finale di accertamento di compatibilità paesaggistica che viene comunicato all’interessato ed alla Soprintendenza, nonché all’Autorità Giudiziaria qualora si abbia notizia di un procedimento penale in atto per i medesimi lavori.

Secondo quanto previsto al comma 5 art.167 del D.Lgs 42/2004 ed all’art.4 del Protocollo d’Intesa, la procedura si conclude entro centottanta giorni dalla presentazione di specifica istanza del richiedente.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Settore Pianificazione e Gestione del Territorio

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Codice dell'ente erogatore

c_l401

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, 12:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri