Ufficio tributi

Tutti quei servizi legati alle tasse e ai tributi locali.

Competenze

L'Ufficio Tributi è il cuore finanziario del comune. Responsabile della riscossione delle tasse locali e delle imposte, è fondamentale per garantire le risorse finanziarie necessarie a sostenere i servizi pubblici. Questo ufficio gestisce la raccolta delle entrate locali, calcolando le tasse sulla proprietà, le tasse di soggiorno, e altre imposte locali. Fornisce assistenza ai contribuenti per chiarire le loro obbligazioni fiscali e promuove la conformità fiscale attraverso programmi di informazione e comunicazione. Inoltre, l'Ufficio Tributi collabora con il bilancio comunale, garantendo che le entrate siano in linea con le esigenze finanziarie del comune. La sua attività è cruciale per il finanziamento delle infrastrutture, dei servizi e dei progetti pubblici nell'ambito comunale.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Marina Sterpetti

istruttore amministrativo (settore economico finanziario)

Servizi collegati

Autotutela

Se l’atto presenta dei vizi o degli errori l’Amministrazione può annullare il proprio operato e correggersi senza attendere la decisione di un giudice. Un atto illegittimo può essere annullato “d’ufficio”, in via del tutto autonoma, oppure su richiesta del contribuente.

Canone unico patrimoniale

Canone unico patrimoniale di concessione e autorizzazione in aree e spazi pubblici e/o esposizione pubblicitaria

Imposta di Soggiorno

L’imposta di soggiorno, detta anche tassa di soggiorno, in Italia, è un’imposta di carattere locale applicata a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive di territori classificati come località turistica o città d’arte. Sono esclusi i residenti.

IMU

L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.

Pagamenti online PagoPA

Pago PA è una piattaforma che mette in comunicazione cittadini, enti pubblici e Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).

Pagamento tributi comunali attraverso il modello F24 semplificato

Il modello F24 Semplificato è un modello di pagamento unificato, ideato per agevolare i contribuenti che devono pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, compresa l’IMU (Imposta Municipale Propria).

Rilascio autorizzazione agli artisti di strada

destinata all'organizzazione degli spettacoli itineranti

Servizio di affissioni su impianti comunali

Presentazione di richieste per l’affissione di manifesti o pannelli su impianti di proprietà del Comune di Trevignano Romano

TARI

E’ la Tariffa rifiuti (la vecchia Tarsu). Si paga al ricevimento dell’avviso di pagamento spedito a cura dell’Ufficio Tributi del Comune, unitamente al quale viene inviato anche il modello F24 semplificato già compilato ai fini del pagamento.

Sede principale

Palazzo comunale

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Luogo accessibile tramite ascensore.

Immagine Palazzo comunale

Ulteriori informazioni

L'ufficio riceve il martedì e il giovedì nelle ore 10:00-13:00 e 15:30-17:30

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025, 13:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri