Lo spettacolo di strada viene definito “attività spettacolare svolta sul territorio nazionale senza l’impiego di palcoscenico, di platea e apprezzabili attrezzature, con il pubblico disposto in cerchio, ovvero svolta in modo itinerante con il pubblico in movimento, grazie alle sole capacità attoriali degli artisti, ovvero attraverso l’impiego di “minimi” strumenti ad uso esclusivo degli artisti. Il numero degli addetti scritturati nell’attività deve essere inferiore a 8 e il numero delle rappresentazioni eseguite nell’arco dell’anno deve essere inferiore a 150”. Con il Decreto Ministeriale 28 Febbraio 2005 lo spettacolo di strada è stato inserito nell’elenco delle attrazioni di spettacolo viaggiante con riferimento alla Legge 337/1968 art. 4.
Per tale attività non deve essere chiesto il pagamento di un biglietto, né un preciso corrispettivo per l’esibizione, essendo consentita esclusivamente, l’offerta “a cappello”.
Il Comune di Trevignano Romano non ha normato con proprio regolamento tale attività.
Tale attività può essere esercitata qualora ricorrono i presupposti sopra citati con una richiesta di occupazione suolo pubblico da richiedere all’Ufficio Tributi mediante apposito modello predisposto.