TARI

  • Servizio attivo
E’ la Tariffa rifiuti (la vecchia Tarsu). Si paga al ricevimento dell’avviso di pagamento spedito a cura dell’Ufficio Tributi del Comune, unitamente al quale viene inviato anche il modello F24 semplificato già compilato ai fini del pagamento.

A chi è rivolto

Il pagamento compete a chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti. Pertanto in tutti i casi in cui vi sia l’acquisito di un immobile, trasferimento della residenza nel Comune o emigrazione in altro Comune, affitto di locali commerciali, uffici, ecc, vanno presentate le relative denunce di iscrizione, variazione o cessazione all’Ufficio Tributi utilizzando la modulistica predisposta

Come fare

Il tributo può essere pagato mediante versamento con modello F24 con il codice catastale del comune (L401), il codice tributo 3944, la rata e l’anno, gli avvisi di pagamento con il totale dovuto e i modelli F24 precompilati sono inviati a cura del Servizio Tributi alla residenza dei contribuenti;

DICHIARAZIONE:

I contribuenti sono tenuti a dichiarare ogni elemento che incida sul calcolo della tassa dovuta, quali:

  •  l’inizio, la variazione o la cessazione del possesso o della detenzione;
  •  la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni, detrazioni o riduzioni;
  •  il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni detrazioni o riduzioni.

La dichiarazione assume anche il valore di richiesta di attivazione del servizio, ai sensi dell’art. 6 del TQRIF, di cui alla delibera ARERA n. 15 del 2022.

Cosa serve

  • Modello specifico compilato.
  • Allegare la documentazione richiesta (Titolo di proprietà e dati catastali immobile

Cosa si ottiene

Assolvimento obblighi previsti dalla normativa

Tempi e scadenze

La dichiarazione deve essere redatta su appositi modelli predisposti dal Comune.

Presentazione: Va presentata entro il termine di novanta (90) giorni solari dal verificarsi del fatto che ne determina l’obbligo.

Effetto: Ha effetto anche per gli anni successivi.

Quanto costa

CALCOLO DELLA TARI

Le regole di calcolo della tariffa si basano su diverse variabili e prevedono il calcolo di una quota fissa e una quota variabile, sull’applicazione di riduzioni e meccanismi di conguaglio. Vengono inviati al domicilio dei contribuenti avvisi di pagamento con gli importi da corrispondere.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ulteriori informazioni

L'ufficio tributi riceve senza appuntamento il Martedì e Giovedì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio tributi

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_l401

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025, 09:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri