Rilascio Passaporto mortuario

  • Servizio attivo
Il passaporto mortuario è il documento necessario affinché il deceduto nel Comune di Trevignano Romano possa essere trasportato in un paese estero.

A chi è rivolto

Ai familiari di cittadini italiani o stranieri o alle Agenzie funebri da questi incaricate che, in seguito al decesso a Trevignano Romano, devono essere trasportati fuori dal territorio italiano.

Come fare

Presentare istanza al rilascio, in marca da bollo da € 16,00 all’ufficio dello stato civile del Comune di Trevignano Romano inviandola a protocollo.trevignanoromano@legalmail.it

Cosa serve

Istanza in marca da bollo indicante luogo, giorno e orario della partenza e percorso dettagliato, con specifica dei mezzi di trasporto che verrano utilizzati.

Qualora lo stato estero di destinazione del cadavere, non abbia aderito alla Convenzione di Berlino, è necessario presentare il nulla osta rilasciato dall’Ambasciata presente sul terrritorio italiano, previa legalizzazione, se prevista dalla normativa.

Qualora vi sia stato l’intervento della Procura della Repubblica, è necessario presentare anche il relativo nulla osta.

Cosa si ottiene

Rilascio Passaporto mortuario in marca da bollo

Tempi e scadenze

L'istanza per il rilascio del Passaporto deve essere inviata almeno 10 giorni prima della data prevista per la partenza. Il documento verrà rilasciato non prima di 5 giorni lavorativi dalla data della ricezione dell’istanza all'Ufficio di stato civile.

Quanto costa

Due marche da bollo da € 16,00: una per l’istanza e una per il passaporto.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 999120218

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Stato Civile

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_l401

Ultimo aggiornamento: 24/01/2025, 12:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri