il Servizio Socio Sanitario RM 4.3

  • Servizio attivo
risorsa essenziale per coloro che ricercano informazioni sulle politiche sociosanitarie del territorio
visita il sito del Distretto sanitario

A chi è rivolto

a tutta la popolazione residente nel distretto

Descrizione

L’Ambito Ottimale Distrettuale Roma 4.3 è composto dai Comuni di Bracciano, Anguillara Sabazia, Canale Monterano, Manziana e Trevignano Romano. Il territorio del Distretto coincide con il corrispondente distretto sanitario della ASL Roma 4. 

La gestione finanziaria, amministrativa, gestionale ed operativa degli interventi è curata dall’Ufficio di Piano del Distretto - UdP, unità organizzativa incardinata nell’Ente “capofila” del medesimo Distretto” (il Comune di Bracciano).

Il Piano sociale di zona, è la rappresentazione degli interventi programmati per il triennio 2024-2026, in favore e a tutela delle fragilità di natura sociale e sociosanitaria che caratterizzano la comunità sociale residente nel Distretto RM4.3.

Le fragilità e i conseguenti interventi sono rilevati e definiti in favore di 8 differenti tipologie di persone:

  • Famiglia, Minori e giovani;
  • Anziani autosufficienti;
  • Anziani non autosufficienti;
  • Persone con disabilità e con patologie degenerative invalidanti;
  • Povertà;
  • Disagio adulti;
  • Donne vittime di violenza;
  • Immigrati e minoranze.

 

Come fare

prenota un incontro per scoprire tutti i servizi

Cosa serve

/

Cosa si ottiene

un aiuto in base alle tue esigenze sociali

Tempi e scadenze

/

Quanto costa

i servizi sono totalmente gratuiti

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a il Servizio Socio Sanitario RM 4.3 direttamente online tramite identità digitale.

visita il sito del Distretto sanitario

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 99816353

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi sociali

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Codice dell'ente erogatore

c_l401

Ultimo aggiornamento: 17/01/2025, 13:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri