Formazione e aggiornamento delle liste di leva

  • Servizio non attivo
  • Motivo dello stato
    attivo
La leva militare è il procedimento con il quale continuano a individuarsi i cittadini italiani e apolidi maschi, dal 17° al 45° anno di età, residenti nel Comune di Trevignano Romano, soggetti all’obbligo del servizio militare.

A chi è rivolto

Cittadini italiani di sesso maschile nati fra il 1° gennaio ed il 31 dicembre dell’anno di concorso alla leva e gli stranieri che acquisiscono la cittadinanza italiana nell’anno in corso.

Descrizione

Per i nati dal primo gennaio 1986 il servizio di leva non è stato abolito ma soltanto sospeso e all’ufficio leva del Comune resta la competenza di formazione e aggiornamento delle liste.

La formazione e l’aggiornamento della lista di leva avviene d’ufficio, sulla base delle risultanze anagrafiche, comprovate dalle conferme di cancellazione/iscrizione dei comuni di provenienza/emigrazione.

Come fare

Il procedimento di formazione e aggiornamento della lista di Leva Militare è attivato d’ufficio.

Il cittadino può verificare la propria iscrizione/cancellazione dalle liste di leva rivolgendosi all'Ufficio leva previo appuntamento.

Cosa serve

Verifica delle risultanze anagrafiche, comprovate dalle conferme di cancellazione/iscrizione dei comuni di provenienza/emigrazione.

Cosa si ottiene

Formazione e pubblicazione della lista di leva.

 

  • entro il 15 novembre: approvvigionamento degli stampati occorrenti per la compilazione della lista di leva; richiesta degli estratti degli atti di nascita di tutti i cittadini maschi residenti che concorrono alla leva dei nati fuori dal comune;
  • 1° gennaio: pubblicazione del manifesto del Sindaco concernente la formazione delle lista di leva;
  • entro il mese di gennaio: compilazione della lista di leva;
  • 1° febbraio: pubblicazione all´Albo Pretorio dell´elenco dei giovani compresi nella lista di leva;
  • entro il mese di febbraio: registrazione di tutte le osservazioni, dichiarazioni e reclami eventualmente presentati per omissioni, false indicazioni o errori;
  • entro il 10 aprile: chiusura della lista definitiva di leva e trasmissione al Centro documentale competente;

Tempi e scadenze

Il procedimento per la formazione della lista di leva prevede il precedente calendario operativo.

Quanto costa

Non previsti

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Anagrafe

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_l401

Ultimo aggiornamento: 24/01/2025, 11:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri