Dichiarazione sostitutiva di atto notorio

  • Servizio attivo
Con la dichiarazione sostitutiva di atto notorio è possibile comprovare stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza dell'interessato.

A chi è rivolto

Le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà rivolte ai soggetti privati devono avere la firma autenticata, pertanto per richiedere la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà bisogna presentarsi agli sportelli anagrafici di qualsiasi Comune con il proprio documento d’identità.

Chi può fare domanda

Possono utilizzare la dichiarazione sostitutiva dell'atto notorio:

  • Cittadini italiani;
  • Cittadini comunitari;
  • Cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia, limitatamente ai dati verificabili o certificabili in Italia da soggetti pubblici;
  • Cittadini extracomunitari in procedimenti relativi a materie per cui esiste una convenzione fra il loro Paese d'origine e l'Italia.

Descrizione

Le dichiarazioni sostitutive di atto notorio sono dichiarazioni rese e sottoscritte dall'interessato sotto la propria responsabilità ai sensi dell'art. 47 del DPR 445/2000 e ss.mm.ii.possono riguardare:

  • Situazioni, fatti, qualità personali , a diretta conoscenza del cittadino e che non sono comprese nell'elenco delle autocertificazioni. Per esempio in caso di successione a seguito di decesso, un erede può dichiarare gli eredi legittimi (anche in caso di testamento), con dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Chi sottoscrive la dichiarazione deve elencare i dati (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e grado di parentela con il defunto) di tutti gli eredi, incluso il dichiarante se erede;
  • Atti di delega al compimento di una attività materiale quale: ritiro o consegna di documenti tra organi della pubblica amministrazione, riscossione pensione o compensi economici;
  • Dichiarazioni di impegno previste da bandi per la partecipazione di concorsi (dichiarazione di conoscenza delle disposizioni che regolano lo specifico procedimento);
  • La conformità di una copia all'originale;
  • Si possono dichiarare anche dati riguardanti terze persone, di cui si è a conoscenza.

Non si possono dichiarare:

  • Dichiarazioni future;
  • Dichiarazioni d'impegno;
  • Accettazioni o rinunce d'incarico;
  • Procure;
  • Scritture private;
  • Dichiarazioni a contenuto negoziale regolate dal codice civile;

Come fare

La dichiarazione sostitutiva è prodotta e sottoscritta direttamente dall'interessato presentandosi all' ufficio anagrafe previo appuntamento.

Cosa serve

  • Carta identità del richiedente;
  • Modulo compilato: firma e data verranno apposte di fronte all'Ufficiale d'anagrafe.

Cosa si ottiene

Autodichiarazione.

Tempi e scadenze

Non previsti.

Quanto costa

Marca da bollo da 16,00 Euro

la dichiarazione presentata ad un soggetto privato richiede l'autenticazione della firma ed è soggetta all'imposta di bollo, salvo i casi di esenzione espressamente previsti dal DPR 642/72 e da leggi speciali

Diritti di segreteria 0,52 Euro

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ulteriori informazioni

Il cittadino si assume la responsabilità di quanto dichiara e ne risponde penalmente in caso di dichiarazione falsa o mendace come previsto dall'art. 76 del DPR 445/2000 ss.mm.ii.
La Pubblica Amministrazione che riceve una dichiarazione sostitutiva è tenuta ad effettuare controlli sul suo contenuto, qualora risultassero mendaci le dichiarazioni decade immediatamente dai benefici ottenuti e sarà punito ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Anagrafe

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_l401

Ultimo aggiornamento: 20/09/2024, 10:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri