Comunicazione cessione fabbricato

  • Servizio attivo
Presentazione comunicazione di ospitalità, locazione e vendita

A chi è rivolto

La comunicazione di cessione di un fabbricato è una comunicazione obbligatoria che deve essere presentata da parte di chi concede l'uso esclusivo a qualsiasi titolo (vendita, affitto, uso gratuito) di un immobile, o parte di esso, per un periodo superiore a 30 giorni.

Descrizione

La comunicazione di cessione fabbricato è un obbligo che riguarda chiunque cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo consente l'uso esclusivo di un immobile o di parte di esso.

Prevista dall'art. 12 del Decreto legge 59/78, convertito in legge 191 dello stesso anno (Legge 18 maggio 1978, n. 191), è stata sostanzialmente assorbita dalla registrazione dei contratti riferiti all'immobile(vendita , locazione ecc.). La legge lascia intatto l'obbligo di comunicazione solo nel caso in cui "venga concesso il godimento del fabbricato o di porzione di esso sulla base di un contratto, anche verbale, non soggetto a registrazione in termine fisso", per cui ammette anche una forma di comunicazione telematica, da stabilire con apposito decreto.

Dichiarazione di ospitalità cittadini stranieri

Chiunque, a qualsiasi titolo, dà alloggio, ospita, cede la proprietà o il godimento di beni immobili ad un cittadino extracomunitario o apolide, anche se parente o affine, è tenuto ad effettuare la dichiarazione di ospitalità stranieri presso l’autorità locale di pubblica sicurezza.

Le comunicazioni di cessione di fabbricato o di ospitalità stranieri devono essere presentate entro 48 ore dal momento in cui viene dato in uso l’immobile stesso.

Come fare

La presentazione della comunicazione di cessione di fabbricato è possibile mediante:

Cosa serve

  • Modulo comunicazione cessione di fabbricato in duplice copia;
  • Copia dei documenti di riconoscimento del cedente e del cessionario

Eventuali contratti di locazione, proprietà, ecc.

Cosa si ottiene

Rilascio di una copia della comunicazione di cessione di fabbricato debitamente registrata e numerata.

Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata entro 48 ore dal momento in cui viene dato in uso l’immobile stesso.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Polizia locale

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

Codice dell’Ente erogatore (ipa)
c L401

Ultimo aggiornamento: 22/01/2025, 11:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri