Centro di Aggregazione Giovanile

  • Servizio attivo
Grazie al finanziamento ricevuto dalla Regione Lazio nell’ambito dell’avviso di LAZIOAggrega volto alla riattivazione di spazi pubblici a favore dei giovani, promuovendone la gestione da parte di organizzazioni under35.
partecipa anche tu!

A chi è rivolto

Presso il Centro di aggregazione giovanile, destinato a giovani di età compresa fra 14 e 35 anni, è possibile svolgere attività libere e/o realizzare laboratori e percorsi gestiti da associazioni giovanili.

 

Descrizione

Svago e socialità, ma anche supporto allo studio, supporto psicologico, orientamento alla formazione ed attività esperenziali, sono gli elementi stimolanti verso nuove prospettive di vita e di realizzazione personale, sono gli elementi stimolanti verso nuove prospettive di vita e di realizzazione personale. Si rivolge ai giovani tra i 14 e i 35 anni, con un focus particolare sulla fascia d’età 14-24; si costituiranno uno o più gruppi di giovani motivati che, acquisite le competenze, si potranno trasformare in attori in grado di cogestire ed animare il centro di aggregazione, per continuare a produrre eventi, corsi, workshop etc. anche realizzando un incubatore di tutte le associazioni del territorio che vorranno fare delle proposte per partecipare attivamente ed essere protagoniste di questo percorso.

 

Come fare

il Centro di aggregazione si trova presso il Centro Culturale Giuliano Nencini la Fontana, in via Garibaldi. Basterà tenersi aggiornati con tutte le attività che il centro offre e i giovani potranno anche proporre loro stessi le attività da realizzare, diventare protagonisti del loro futuro e di quello della comunità.

Cosa serve

/

Cosa si ottiene

interazione sociale e il riconoscimento dello spazio come un luogo di ritrovo piacevole e divertente, che potrà essere personalizzato dai giovani frequentatori, acquisendo quel tratto distintivo ed attrattivo che lo renda luogo ideale alternativo alla strada a ai bar.

L’obiettivo posto alla base del progetto è quello di accrescere il livello di inclusione sociale, il benessere psicofisico e la capacità di resilienza dei giovani soprattutto di quelli che vivono in condizione di svantaggio.

Tempi e scadenze

/

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a Centro di Aggregazione Giovanile direttamente online tramite identità digitale.

partecipa anche tu!

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Centro culturale Giuliano Nencini "La fontana", Viale Giuseppe Garibaldi, 28, 00069

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi alla Persona

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Codice dell'ente erogatore

c_l401

Ultimo aggiornamento: 31/01/2025, 13:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri