Bonus sociali

  • Servizio non attivo
  • Motivo dello stato
    attivo
Si tratta di misure volte a ridurre la spesa per alcuni servizi essenziali a famiglie con disagio economico o fisico.

A chi è rivolto

Il cittadino o il nucleo familiare ha diritto al bonus se l'ISEE:

  • non è superiore a 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico;
  • non è superiore a 20.000 euro per le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico.

Descrizione

Dal 1° Gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda.

Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (ossia senza necessità di presentare domanda) i seguenti bonus: 

  • l bonus elettrico per disagio economico;
  • il bonus gas;
  • il bonus idrico.

 

Come fare

Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate (es.: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.).

 Come compilare la DSU e richiedere l’ISEE

Se il nucleo familiare rientrerà in una delle tre condizioni di disagio economico che danno diritto al bonus,  l’INPS invierà i suoi dati (nel rispetto della normativa sulla privacy e delle disposizioni che l’Autorità sta definendo in materia riconoscimento automatico dei bonus sociali per disagio economico) al SII*, che incrocerà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.

Cosa serve

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).

Cosa si ottiene

Bonus per il servizio per il quale viene fatta richiesta.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Ulteriori informazioni

Acea Ato 2 mette a disposizione un ulteriore Bonus integrativo, tutte le info nella pagina dedicata.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 999120224

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi alla Persona

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Codice dell'ente erogatore

c_l401

Ultimo aggiornamento: 13/01/2025, 10:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri