Il ruolo dei nuovi cittadini sarà quello di contribuire e collaborare con l’Amministrazione Comunale a difendere, tutelare, valorizzare e sviluppare la cultura dei “beni comuni” che non coincidono necessariamente con i “beni pubblici” in quanto i beni comuni riguardano la funzione e l’effettiva utilità che ogni bene preso in considerazione ha per l’intera comunità.
Cosa significa “beni comuni”?
Sono beni comuni spazi pubblici che l’intera cittadinanza frequenta e usa quotidianamente come parchi giochi, giardini pubblici ed ogni altro luogo di vita sociale, così come sono beni comuni servizi pubblici che contribuiscono alla qualità della vita di tutta la comunità.
Lo strumento principale è il Patto di collaborazione sottoscritto dall’Amministrazione rispetto ai progetti proposti da cittadini singoli o associati, giudicati fattibili ed in linea con le previsioni regolamentari.
Cosa sono i Patti di Collaborazione?
è un accordo con il quale i cittadini attivi e il Comune di Cerveteri individuano beni comuni urbani per i quali avviare un intervento di rigenerazione e un progetto di gestione condiviso per la loro cura.
I cardini di ogni progetto che sfocia in un patto sono l'impegno e la responsabilità delle parti coinvolte nello svolgimento delle attività concordate e programmate.