Referendum abrogativi 2025 - esercizio del diritto di voto per elettori fuori sede

Dettagli della notizia

modalità per la presentazione dell'istanza di ammissione al voto fuori sede per le consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025

Data:

04 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

referendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025
referendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025

II D.L. n. 27/2025 introduce la possibilità di voto per le cittadine e i cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal Comune di residenza in occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025.

La misura, già sperimentata per i soli studenti e studentesse fuori regione alle elezioni europee del 2024, viene estesa agli elettori e alle elettrici che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale è compresa la data di svolgimento delle consultazioni referendarie, in un Comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.

La domanda allegata in calce, sottoscritta dall’interessato, dovrà pervenire tramite posta elettronica a protocollo.trevignanoromano@legalmail.it con i seguenti allegati:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia della tessera elettorale;
  • copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ossia attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.

La scadenza per inoltrare la domanda è il 4 maggio 2025, mentre si potrà revocare entro e non oltre il 14 maggio 2025.

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025, 11:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri