per non dimenticare

Dettagli della notizia

Trevignano Romano e la Giornata della Memoria

Data:

25 gennaio 2025

Tempo di lettura:

1 min

giornata della memoria
giornata della memoria

La Giornata della Memoria che andremo a ricordare il 25 gennaio, si manifesterà attraverso la testimonianza ed il contributo delle persone che hanno deciso di raccontare la loro esperienza, perché testimoni diretti di quel periodo o perché si sono trovati a dover dirimere i fatti.

Se la televisione e la radio, avranno modo di farci vivere e rivivere scene e situazioni che, ogni anno, si susseguono negli schermi degli italiani, in questa occasione si è scelto di dare spazio a chi ha qualcosa da raccontare, ed ha la forza e la volontà per condividerla.

La linea scelta non è quella dell’atteggiamento giudicante ma, piuttosto, la volontà di stimolare una riflessione maggiore su quanto la storia sembri non insegnare nulla, tra corsi e ricorsi.

Testimonianze e contributi di

𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗙𝗼𝗮 - Docente emerito di Storia Moderna

𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗗𝗶 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼 - Sopravvissuto al rastrellamento del Ghetto di Roma (1943)

𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗗𝗲 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗶𝘀 - Procuratore Generale Militare

𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮

𝗘𝗹𝗶𝗼 𝗚𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗶𝗻𝗶

𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶𝗮

𝗛𝗲𝗿𝗯𝗲𝗿𝘁 𝗨𝗵𝗹

Con il saluto e l'apertura dei lavori del Sindaco Claudia Maciucchi.

Modera Anna Di Giovanni

Ultimo aggiornamento: 21/01/2025, 18:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri