Disservizio idrico – utilizzi non riconducibili agli scopi primari

Dettagli della notizia

i giusti modi per utilizzare la risorsa idrica

Data:

07 agosto 2024

Tempo di lettura:

2 min

Riceviamo da ACEA l’evidenza che è stato necessario adottare dei provvedimenti di risparmio della risorsa idrica in considerazione del peggioramento delle condizioni idrologiche e delle fonti locali, unite alle straordinarie ondate di calore.

ACEA segnala però utilizzi non propriamente riconducibili agli scopi primari e questo comporta abbassamenti di pressione sulle reti e carenze idriche alle utenze.

ACEA precisa inoltre che il mantenimento delle attuali forniture sta impegnando il Gestore in una costante ed oculata gestione dell’intero sistema di adduzione e di distribuzione e potrebbe essere attuato un piano di ottimizzazione delle pressioni nelle ore notturne a garanzia della rete idrica.

Come Amministrazione, si chiede la massima collaborazione ed il rispetto dell’Ordinanza Sindacale n. 8 del 18 giugno 2024 atta a preservare la fornitura idrica potabile agli utenti, evitando usi impropri ed invitando gli stessi a dotarsi di un apposito impianto di accumulo, qualora necessiti.

I prelievi di acqua dalla rete idrica di distribuzione comunale sono consentiti esclusivamente per il normale “uso potabile ed igienico sanitario”.

È fatto assoluto divieto di utilizzare acqua per:

  • irrigazione o simili di orti, giardini e prati;
  • lavaggio di cortili e piazzali;
  • riempimento di ogni tipo di piscina mobile o da giardino;
  • riempimento di vasche da giardino, fontane ornamentali e simili, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua;
  • lavaggio domestico di veicoli a motore;
  • qualunque uso ludico o che non sia quello del servizio personale.

Ultimo aggiornamento: 12/08/2024, 10:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri