CINGHIALI: massima attenzione al corretto conferimento dei rifiuti

Dettagli della notizia

consigli utili

Data:

09 agosto 2024

Tempo di lettura:

1 min

cinghiali
cinghiali

Si avverte la cittadinanza che sull’intero territorio comunale, con particolare riferimento alle aree periferiche e soprattutto in quelle a ridosso delle zone boschive, si verifica con sempre maggior frequenza il transito di cinghiali, animali dotati di un elevatissimo olfatto, attratti soprattutto dall’odore dei residui alimentari. La gestione dei rifiuti è un tema molto complesso ed i cittadini sono invitati a collaborare con l’Amministrazione.
A tal riguardo, si invita la cittadinanza ad adottare alcune norme comportamentali al fine di ridurre il fenomeno:

  • rispettare il calendario di raccolta differenziata;
  • conferire correttamente i rifiuti urbani negli appositi mastelli;
  • assicurarsi della corretta chiusura dei contenitori;
  • proteggere adeguatamente i mastelli e i carrellati posizionati sulla strada;
  • posizionare ove possibile i mastelli della raccolta differenziata in alto;
  • non abbandonare i rifiuti a terra;
  • non utilizzare i contenitori stradali per il conferimento del rifiuto domestico e non domestico.

Si ricorda che non bisogna, nel modo più assoluto, dare da mangiare ai cinghiali per non incorrere nel “Reato di Foraggiamento”: i cinghiali sono animali intelligenti, se capiscono che in un posto c’è cibo garantito tornano ad approvvigionarsi.
Si confida in una proficua collaborazione da parte di tutta la cittadinanza.

Ultimo aggiornamento: 09/08/2024, 13:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri