Botteghe Storiche

Dettagli della notizia

Il Comune di Trevignano Romano ha censito nuove Botteghe Storiche.

Data:

18 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

centro storico di Trevignano Romano
centro storico di Trevignano Romano

logo Regione Lazio     logo botteghe storiche

 

In adesione all’iniziativa promossa dalla Regione Lazio per la salvaguardia e valorizzazione delle botteghe e attività artistiche, dei mercati e delle fiere di valenza storica, nonché delle attività storiche di commercio su aree pubbliche (legge regionale 10 febbraio 2022, n. 1), il Comune di Trevignano Romano ha censito 16 esercizi storici:

Grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Lazio sono state censite le seguenti Botteghe Storiche: 

  • FRUTTERIA MORICHELLI VINCENZO
  • FERRAMENTA TORREGIANI ERENESTO
  • FALEGNEMERIA TORREGIANI SNC DI FRANCO E ANDREA
  • FOTOTTICA GAZZELLA DI GAZZELLA ANTONELLA
  • EMILIO STEFANELLI SRL
  • BAR DEL GOLFO DI GAZZELLA GIANCARLO E C. SNC
  • BAR CHALET DEL LAGO DI EREDI MARIOTTI MACEO E C. SAS
  • BAR PASTICCERIA DI AVINCOLA LORIS E MARIANI MARIA GIOVANNA SNC
  • RISTORANTE LA CASINA BIANCA DI CECCHINI A.E F.LLI SNC
  • TRATTORIA LA TAVERNETTA SAS DI R.RAVAIOLI E C.
  • RISTORANTE AL CAPANNONE DI LA COLLINA DEI SILENZI
  • RISTORANTE ACQUARELLA SRL
  • RISTORANTE IL PARADISO SUL GOLFO DI SFORZINI MASSIMO E C. SAS
  • ALIMENTARI MARINI GIANNA
  • FINE BAKERY SRL
  • PALMA SNC DI PALMA FABIO E MARCO

Successivamente, partecipando allo specifico avviso pubblico bandito dalla Regione Lazio per la concessione di contributi volti al finanziamento di programmi comunali di salvaguardia e valorizzazione degli esercizi storici iscritti nell'elenco regionale, il Comune di Trevignano Romano si è assicurato i fondi necessari per garantire l’attuazione di specifiche misure a sostegno delle Aziende cittadine. Il progetto destina la somma di € 5.000 per ciascun esercizio, che viene utilizzata per adottare misure comuni a tutti i beneficiari (nello specifico l’abbattimento parziale o totale delle imposte comunali, es. TARI, occupazione di suolo pubblico, pubblicità). Per alcuni esercizi inoltre (che non esauriscono con tale intervento la somma assegnata) sono previsti: interventi di ristrutturazione e miglioramento dei locali di esercizio, acquisto di nuovi macchinari, pagamento del canone di locazione del locale, ecc.

Le botteghe storiche sono tesori preziosi che custodiscono la storia, la tradizione e l'identità della nostra regione. È fondamentale preservare queste attività che rappresentano un patrimonio di competenze e di professionalità da valorizzare. 

 

Ultimo aggiornamento: 18/04/2025, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri