"AdottAMI la felicità scodinzola"

Dettagli della notizia

campagna di sterilizzazione per cani di proprietà

Data:

27 gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 min

la felicità scodinzola
la felicità scodinzola

𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 “𝗔𝗱𝗼𝘁𝘁𝗔𝗠𝗜 𝗟𝗮 𝗳𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗰𝗼𝗱𝗶𝗻𝘇𝗼𝗹𝗮” 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲

  • Obiettivo: tutelare gli animali da affezione, prevenire il randagismo e promuovere l’adozione consapevole dei cani ospitati nei canili.

Per la realizzazione di questo progetto, il Comune collaborerà con l'Associazione Animalista Franca Valeri Onlus, che porterà la sua esperienza e competenza. Due i principi chiave: educazione e prevenzione da realizzare attraverso una serie di azioni concrete con il fine di sensibilizzare la Comunità sull’importanza del prendersi cura degli animali (convegni, giornate del microchip, materiale informativo) e attivando una campagna di sterilizzazione dei cani di proprietà che sarà gratuita per tutti.

Gli obiettivi del progetto

1. Promuovere l’adozione consapevole e responsabile dei cani ospiti dei canili/rifugi;

2. Incentivare l’adozione dei cani randagi ritrovati e catturati sul territorio del Comune di Trevignano Romano allo scopo di far decrescere il sovraffollamento presso la struttura di ricovero, con il duplice risultato di migliorare il benessere degli animali ricoverati, affidandoli a famiglie consapevoli e responsabili, e limitare i costi del randagismo a carico della collettività;

3. Limitare il fenomeno dell’abbandono e il conseguente randagismo, in particolare il randagismo dei cani, prevedendo iscrizione all’anagrafe canina, microchip, vaccini, sterilizzazioni, cure ed eventuali percorsi comportamentali con un educatore cinofilo;

4. Favorire un cambiamento culturale attraverso la sensibilizzazione dei cittadini, partendo dalle nuove generazioni affinché vengano accompagnate nel loro percorso di crescita e diventino adulti in grado di rifiutare qualsiasi forma di violenza e diventino sensibili alla tutela dei più deboli;

5. Impostare una strategia di controllo del territorio attraverso la microchippatura e la sterilizzazione per debellare fenomeni quali le cucciolate casalinghe, la rinuncia al possesso e l’abbandono, operando affinché i temi del randagismo e dell’abbandono siano affrontati in maniera coordinata e integrata favorendo le sinergie tra pubblica amministrazione e no profit.

La richiesta di partecipazione alla campagna di sterilizzazione va presentata scaricando il modulo, facendolo pervenire entro il 30 maggio 2025, alla mail: sterilizzazionitrevignano@gmail.com

 

 

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 16:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri