Il gettito dell'imposta è destinato mediante apposito capitolo di bilancio a finanziare gli interventi e i servizi in materia di turismo e decoro urbano, compresi quelli a sostegno delle attività ricettive, dell'accessibilità, della manutenzione, della fruizione e del recupero dei beni culturali ed ambientali.
Presupposto dell'imposta è il pernottamento nelle strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune di Trevignano Romano, alberghiere ed extralberghiere per tali intendendosi: alberghi, residenze turistico-alberghiere, albergo diffuso, case per ferie, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, appartamenti ammobiliati per uso turistico, attività saltuarie di alloggio e prima colazione (bed & breakfast), agriturismi, country house, campeggi, aree sosta camper, gestite in forma imprenditoriale e non imprenditoriale.
L'imposta è corrisposta per ogni pernottamento da coloro che soggiornano nel Comune di Trevignano Romano nei diversi periodi dell'anno applicando tariffe differenziate tra alta e bassa stagione secondo il seguente prospetto:
• Alta stagione: dal 20 giugno al 20 agosto;
• Bassa Stagione: i restanti giorni dell'anno.