regolamento sull'imposta di soggiorno

L'imposta di soggiorno è istituita in base alle disposizioni previste dall'articolo 4 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n° 23.

Descrizione

Il gettito dell'imposta è destinato mediante apposito capitolo di bilancio a finanziare gli interventi e i servizi in materia di turismo e decoro urbano, compresi quelli a sostegno delle attività ricettive, dell'accessibilità, della manutenzione, della fruizione e del recupero dei beni culturali ed ambientali.

Presupposto dell'imposta è il pernottamento nelle strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune di Trevignano Romano, alberghiere ed extralberghiere per tali intendendosi: alberghi, residenze turistico-alberghiere, albergo diffuso, case per ferie, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, appartamenti ammobiliati per uso turistico, attività saltuarie di alloggio e prima colazione (bed & breakfast), agriturismi, country house, campeggi, aree sosta camper, gestite in forma imprenditoriale e non imprenditoriale.

L'imposta è corrisposta per ogni pernottamento da coloro che soggiornano nel Comune di Trevignano Romano nei diversi periodi dell'anno applicando tariffe differenziate tra alta e bassa stagione secondo il seguente prospetto:

• Alta stagione: dal 20 giugno al 20 agosto;

• Bassa Stagione: i restanti giorni dell'anno.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio tributi

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069
Immagine Ufficio tributi

Formato Documento

Formato Documento
pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri