Lo statuto del contribuente esprime nell’ordinamento giuridico italiano, una serie di disposizioni normative, a tutela dei contribuenti nei confronti del Fisco. Si può descrivere, come una norma cornice, che definisce in maniera efficace da un lato, i diritti vantati dal contribuente, che può far valere nei confronti dell’amministrazione, e dall’altra, i doveri della stessa, come rendere agevole la conoscenza delle disposizioni e garantire la centralità del contribuente. Si crea perciò il nucleo a cui deve ispirarsi il rapporto tra Fisco e cittadini.