Ecocentro comunale

  • Servizio attivo
Il servizio permette al cittadino di conferire direttamente e gratuitamente presso il Centro di Raccolta Comunale (Isola ecologica) i rifiuti ingombranti, sfalci e potature, elettrodomestici ecc.

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza registrata nei ruoli dei tributi comunali.

Descrizione

 

Cosa si può conferire al Centro di Raccolta:

  • grandi elettrodomestici (lavatrici, lavastoviglie, congelatori, cucine, frigoriferi, computer, televisori, etc.); SI
  • piccoli elettrodomestici (phon, ferri da stiro, tostapane, fornetti, carica batterie, alimentatori, telefoni cellulari); SI
  • lampade al neon e a risparmio energetico; SI
  • batterie al piombo (batterie esauste di auto e moto); SI
  • detriti risultanti da piccoli lavori domestici, sanitari (lavabo, WC, vasche da bagno, etc.); MAX 1 PEZZO
  • sfalci, foglie e potature; MAX.  N. 10 SACCHI A CONFERIMENTO.
  • carta, cartone, imballaggi in plastica e alluminio, vetro; SI
  • rifiuti urbani ingombranti (mobili, tavoli, librerie, comò, comodini, armadi, materassi, reti da letto, poltrone, divani etc.); SI
  • olii vegetali ; SI
  • olii minerali ; NO
  • vernici; SI
  • medicinali; SI
  • cartucce di stampa esaurite e toner; SI
  • abiti usat SI

Come fare

Il Centro Comunale di Raccolta (isola ecologica) è ubicato a Trevignano Romano in Via Arno

Le regole per l’accesso al Centro di raccolta sono le seguenti :

  • si entra muniti di documento d’identità e CF, per dimostrare la titolarità dell’utenza in base a cui si conferisce ed essere registrati per tracciare ingressi e conferimenti presso il centro;
  • non è consentito l’accesso a furgoncini e camioncini di ditte e titolari di P.IVA.;
  • quantitativo massimo ingombranti da conferire ( come da modello allegato)
  • quantitativo massimo sfalci e potature da conferire: 5 sacchi.

Gli orari per l’accesso al Centro di raccolta sono le seguenti :

Orario estivo  (15/05 AL 30/09):

dal martedì alla domenica dalle 15:00 alle 19:00

Orario invernale (01/10 AL 14/05):

dal martedì alla domenica dalle 12:00 alle 16:00

 

Cosa serve

Documento d’identità e tessera sanitaria, per dimostrare la titolarità dell’utenza

Cosa si ottiene

Attivazione del servizio di raccolta dedicato di pannolini????????????????????????

Tempi e scadenze

A vista negli orari in vigore per l’accesso presso il centro di raccolta

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Documenti

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Ambiente

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_l401

Ultimo aggiornamento: 16/05/2024, 12:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri