Agevolazioni servizi scolastici

  • Servizio attivo
tutte le agevolazioni economiche previste per i servizi mensa e trasporto
iscriviti al servizio

A chi è rivolto

E' possibile richiedere un'agevolazione economica per i servizi si refezione scolastica e di trasporto.

Servizio refezione scolastica:

Potranno avanzare richiesta:

  • gli iscritti al servizio che: appartengono a nuclei familiari con ISEE inferiore o uguale all’importo definito annualmente dalla Giunta Comunale (nel corso dell’anno scolastico 2024-2025 il valore ISEE non doveva superare € 7.500,00);
  • gli alunni con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92 art. 3, c. 3.
  • i nuclei familiari in carico ai Servizi Sociali per disagi  economici;
  • coloro la cui situazione economico-sociale abbia subito una variazione negativa tale da comportare un intervento dell’Assistente Sociale con apposita colloquio/relazione.

Servizio trasporto scolastico

Potranno avanzare richiesta:

  • gli iscritti al servizio che appartengono a nuclei familiari con ISEE inferiore o uguale all’importo definito annualmente dalla Giunta Comunale (nel corso dell’anno scolastico 2024-2025 il valore ISEE non doveva superare € 7.500,00);
  • gli alunni con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92 art. 3, c. 3.
  • i nuclei familiari in carico ai Servizi Sociali per disagi  economici;
  • coloro la cui situazione economico-sociale abbia subito una variazione negativa tale da comportare un intervento dell’Assistente Sociale con apposita colloquio/relazione.

Descrizione

Ogni anno, nei mesi di maggio e giugno, il Comune pubblica l’avviso per la presentazione delle istanze di agevolazioni economiche dei servizi mensa e trasporto scolastico, relative all’anno scolastico successivo, prendendo come riferimento il parametro ISEE stabilito annualmente dall’Amministrazione.

Nell’anno scolastico 2024-2025 il valore ISEE definito dalla Giunta Comunale era di € 7.500, pertanto per accedere a tale agevolazione lo studente doveva appartenere ad un nucleo familiare il cui parametro ISEE non superasse (o fosse uguale ad) euro 7.500,00 (attestazione rilasciata per prestazioni agevolate verso i minori);

Come fare

E' possibile inoltrare un'istanza online per richiedere le agevolazioni cliccando sul pulsante "Iscriviti al servizio".

Le richieste di agevolazione economica dei servizi scolastici si devono presentare nel periodo previsto dall’avviso pubblico che solitamente coincide con i mesi di maggio e giugno con una scadenza al 30 giugno di ogni anno.

Oltre la scadenza dell’avviso non si potrà presentare istanza di agevolazione.

L’istanza si presenta contestualmente alla fase di iscrizione online al servizio stesso; durante la compilazione sarà possibile valorizzare i dati dell’attestazione ISEE in corso di validità. Tale funzione sarà disabilitata dopo la scadenza dell’avviso per le agevolazioni economiche dei servizi scolastici, rendendo impossibile l’inserimento del parametro ISEE.

 

Cosa serve

Per ottenere l'agevolazione occorre:

  • essere residenti nel Comune di Trevignano Romano;
  • presentare un'attestazione ISEE con un importo inferiore o uguale al valore definito dalla Giunta Comunale  (l’ISEE deve essere rilasciato per prestazioni agevolate verso i minorenni);
  • essere in regola con i pagamenti del servizio degli anni precedenti.

 

Cosa si ottiene

una riduzione e/o l'esonero dal pagamento della tariffa dovuta per il servizio

Tempi e scadenze

Le richieste di agevolazione economica dei servizi scolastici si devono presentare nel periodo previsto dall’avviso pubblico che solitamente coincide con i mesi di maggio e giugno con una scadenza al 30 giugno di ogni anno. Oltre la scadenza dell’avviso n

presentazione istanza

coincide con la data individuata dall'avviso pubblico annuale

scadenza per la presentazione dell'istanza

30 giugno di ogni anno

riscontro alla richiesta avanzata

entro il 31 agosto di ogni anno

Quanto costa

La presentazione dell’istanza di agevolazione non prevede nessun costo.

Ai sensi dei regolamenti comunali si riporta di seguito un estratto relativo alle agevolazioni dei servizi mensa e trasporto scolastico.

Le riduzioni applicate alle rette dei servizi mensa e trasporto scolastico sono le seguenti:

  • Riduzione del 35% con 1 figlio iscritto al servizio di trasporto o della mensa;
  • Riduzione del 50% con 2 figli iscritti al servizio di trasporto o della mensa;
  • Riduzione del 70% con 3 o più figli iscritti al servizio di trasporto o della mensa;

L’esonero totale del pagamento viene concesso, su richiesta, agli alunni con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92 art. 3, c. 3.

Eventuali riduzioni possono essere richieste da:

  • Nuclei familiari in carico ai Servizi Sociali per disagi  economici;
  • Coloro la cui situazione economico-sociale abbia subito una variazione negativa tale da comportare un intervento dell’Assistente Sociale con apposita colloquio/relazione;

di seguito le tabelle dei costi per i servizi:

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a Agevolazioni servizi scolastici direttamente online tramite identità digitale.

iscriviti al servizio Prenota appuntamento

Ulteriori informazioni

Le istanze saranno valutate dall’Ufficio l’Ufficio Pubblica Istruzione di concerto con i Servizi Sociali e ne verrà dato riscontro entro la fine del mese di agosto e comunque entro l’inizio del servizio richiesto.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 999120230

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Pubblica Istruzione

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_l401

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 10:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri