Archivio storico

Descrizione breve
L'archivio storico di Trevignano Romano è situato al 3° piano del Palazzo comunale

foto archivio storico
foto archivio storico

Descrizione

L’Archivio Storico Comunale svolge le funzioni di conservazione, ordinamento, inventariazione del patrimonio documentario; assicura la consultazione e la valorizzazione del patrimonio, promuove attività didattiche, divulgative e di ricerca storica, in collaborazione con la Biblioteca, le Scuole, l’Università e altri Enti e Istituti di ricerca. Svolge una funzione essenziale per garantire il reperimento di informazioni affidabili sotto il profilo giuridico, la tutela della memoria storica dell’ente e il diritto di tutti i cittadini all’accesso all’informazione, alla formazione permanente e allo sviluppo della conoscenza storica locale.

L’Archivio Storico è aperto al pubblico, per consentire la consultazione del materiale documentario in esso conservato, esclusivamente su appuntamento.

Tutti i documenti dell’Archivio Storico sono liberamente consultabili, ad eccezione di quelli di carattere riservato ai sensi dell’articolo 122, comma 1 a e b, del Decreto Legislativo 42/2004, Codice dei beni culturali e del paesaggio.

Per accedere all’Archivio è necessario esibire un documento di identità e presentare richiesta in carta libera, dichiarando:
a) generalità del richiedente;
b) argomento della ricerca e documento richiesto alla consultazione;
c) finalità della ricerca;
d) assunzione di responsabilità.

Modalità di accesso

è raggiungibile utilizzando l'ascensore presente al piano terra del Palazzo comunale

Indirizzo

Archivio storico

Piazza Vittorio Emanuele III n. 1, 00069

Ultimo aggiornamento: 19/02/2024, 12:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri