Piattaforma Digitale Nazionale Dati

Misura PNRR 1.3.1. Adozione della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)
Data di pubblicazione: 10 novembre 2022

Descrizione e scopo

Scopo: La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) è lo strumento realizzato e gestito da pagoPA per conto del Dipartimento per la Trasformazione Digitale che ha l'obiettivo di valorizzare il capitale informativo della PA, riducendo la richiesta di dati al cittadino e, allo stesso tempo, creando nuove opportunità di sviluppo per le imprese, nel rispetto della Privacy.

La PDND funziona tramite interfacce digitali chiamate API che permettono di interagire con le banche dati delle Amministrazioni massimizzando l’interoperabilità, favorendo l’integrazione dei sistemi informativi, delle basi di dati delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. Le Pubbliche Amministrazioni sono tenute ad accreditarsi alla PDND, a sviluppare le interfacce di programmazione (API) ed a rendere disponibili le proprie basi dati sulla piattaforma.

Vantaggi per la PA: Erogare servizi in modo sicuro, più veloce ed efficace.

Risultato finale: Integrazione dei gestionali con la Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’erogazione dei seguenti servizi mediante API:

  • Demografici - Scheda alla data;
  • Tributi - F24 Errati - IMU, TARI;

Collegarsi a PDND per l’accesso a Piattaforma Notifiche, ad ANPR e alle basi dati di interesse nazionale riducendo l’effort in acquisizione dati per tutti i servizi erogati (ovvero la fase in cui si chiede al cittadino di inserire dei dati che la PA ha, completarla mediante interrogazione di basi dati della PA e non farla più compilare a mano al cittadino). Grazie a questa implementazione, il cittadino non dovrà fornire nuovamente informazioni che la PA già possiede.

Finanziamento PNRR: € 20.344,00
Contributo dell'Amministrazione: € 0,00
Finanziamento soggetti terzi: € 0,00
Finanziamento complessivo: € 20.344,00

Fonte di finanziamento: Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, nell'ambito dell'Investimento 1.3 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati", la Misura 1.3.1 "Dati e interoperabilità"

Dettagli

Missione: M1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 1

Intervento: 3

Titolare: Dipartimento per la Transizione al Digitale

Soggetto attuatore: Comune di Trevignano Romano

CUP: F51F22005230006

Importo finanziato

20.344,00 €
logo Unione Europea

Avanzamento del progetto

liquidato

Atti legislativi e amministrativi

Contatti

Ufficio Transizione al Digitale

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Telefono:

+39 06 999120205

Immagine Ufficio Transizione al Digitale

Ultimo aggiornamento: 13/08/2024, 17:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri