Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud

Misura PNRR 1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione verso servizi in Cloud
Data di pubblicazione: 10 gennaio 2023

Descrizione e scopo

Scopo: sostenere la migrazione della PA verso servizi cloud qualificati per garantire adeguati standard di affidabilità e resilienza, in applicazione del principio “cloud first”.

Vantaggi per la PA: la migrazione al Cloud permette di fornire servizi digitali e di disporre di infrastrutture tecnologiche sicure, efficienti ed affidabili, nel rispetto dei principi della privacy, con le raccomandazioni delle istituzioni europee e nazionali, mantenendo le garanzie di sicurezza e controllo nazionale sui dati.

Risultato finale: 14 servizi migrati in Cloud.

Finanziamento PNRR: € 121.992,00
Contributo dell'Amministrazione: € 0,00
Finanziamento soggetti terzi: € 0,00
Finanziamento complessivo: € 121.992,00

Fonte di finanziamento: Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall'Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, nell'ambito dell'Investimento 1.2 "Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud"

Stato di attuazione del progetto:

  • domanda di finanziamento presentata in data 10/01/2023

Dettagli

Missione: M1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 1

Intervento: 2

Titolare: Dipartimento per la Transizione al Digitale

Soggetto attuatore: Comune di Trevignano Romano

CUP: F61C22001730006

Importo finanziato

121.992,00 €
logo Unione Europea

Atti legislativi e amministrativi

Contatti

Ufficio Transizione al Digitale

piazza Vittorio Emanuele III n.1, 00069

Telefono:

+39 06 999120205

Immagine Ufficio Transizione al Digitale

Ultimo aggiornamento: 13/08/2024, 17:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri